The Hotel Diaries: albergo diffuso Aquae Sinis, Cabras, Sardegna

Non ero mai stata in un albergo diffuso prima dei nostri giorni a Cabras. La formula devo dire che è piuttosto affascinante: più edifici nello stesso centro abitato situati a breve distanza tra loro, ognuno con le sue caratteristiche ben distinte, ma con un tratto di stile comune e con la alcune aree condivise. Così […]

Continua a leggere

Un posto: Cabras, Sardegna, Italia

Tempi super impegnati questi, val la pena guardare avanti e pensare all’estate… E allora mi sono ricordata di Cabras, di quanto fossimo stati bene in quei 3 giorni organizzati un po’ all’ultimo minuto. Cabras non è esattamente il tipico paese di villeggiatura che uno ha in mente quando pensa alla Sardegna, ma per me conserva un fascino e […]

Continua a leggere

Un assaggio: savoiardi a colazione, Sardegna

Questa è un po’ una scusa per parlarvi delle mie vacanze, perché al momento scrivere un diario di viaggio vero e proprio mi sembra inopportuno. Quella in foto è la mia colazione preferita di sempre e sarà per sempre legata alle mie estati. Nei tempi andati (ve lo dico, quando si diventa genitori non importa più […]

Continua a leggere

The (land)-scape: scogliere di Nebida, Sardegna

Che dire se non: wow!! Se state percorrendo la costa sud occidentale e attraversate il paese di Nebida fermatevi a fare una passeggiata lungo il belvedere da cui si può godere di una vista meravigliosa. Dal belvedere ci si affaccia sulle rovine di una antica laveria mineraria, uno dei panorami più suggestivi di questo tratto […]

Continua a leggere

Dettagli: il colore del mare dell’Ogliastra, Sardegna

L’Ogliastra è un territorio della Sardegna centro-orientale famoso soprattutto per l’area marina del Golfo di Orosei che custodisce alcune delle spiagge più belle e uniche della Sardegna (e direi di tutto il Mediterraneo). Tra queste le più famose sono Cala Goloritzé, Cala Mariolu, Cala Luna, Cala Biriola e Cala dei Gabbiani. La maggior parte delle spiagge […]

Continua a leggere

Un posto: grotte di Su Mannau, Sardegna

Le grotte mi incutono sempre un certo timore e solitamente le evito. Se posso scegliere tra un museo, una passeggiata o qualsiasi altra cosa menzionata su una guida, stai sicuro che non scelgo la grotta. Non saprei spiegare, ma questa cosa di “calarsi” nelle viscere delle montagne, in luoghi bui e umidi, beh, non mi […]

Continua a leggere