Toscana: la Val d’Orcia

IMG_7128
Val d’Orcia

Verdi colline, dolci pendii, vino buono.

Hanno ragione ad innamorarsi tutti della campagna toscana. Noi ce ne siamo andati in giro per 4 giorni (tolte le ore di viaggio, 2 gg e mezzo a voler essere proprio precisi), avanti e indietro tra la provincia di Siena e quella di Grosseto.

 

Nome completo: Regione Toscana

Capoluogo: Firenze

Prezzi: la Toscana è cara. Cara come è l’Italia e, a volte, ammettiamolo, con un rapporto qualità/prezzo deludente. Se non avete un budget illimitato, è sempre necessario tenere d’occhio i prezzi e stare attenti alle “rapine” in agguato.

Periodo del viaggio: 25- 28 aprile  2013

Giorni di viaggio: 4

Luoghi visitati: Seggiano, Abbazia Sant’Antimo, Montalcino, Rocca d’Orcia, Pienza, Montepulciano, Crete Senesi (lungo un bellissimo percorso consigliato sulla Lonely Planet che da Pienza arriva ad Asciano).

Spostarsi: l’unico mezzo adatto a visitare quest’area è la macchina.

Cibo: ottimo. Soprattutto il vino…Purtroppo la tradizione ganostronomica ha snaturato alcuni posti rendendoli simili a “parchi a tema”. Non avrete che l’imbarazzo della scelta. Seguite il vostro istinto e scegliete il posto che più vi ispira fiducia. Menzione speciale per la cucina del nostro agriturismo Le Casacce che propone ogni sera un menù diverso ma sempre ottimo (prezzo fisso 25€).

Alloggio: noi abbiamo alloggiato all’Antica Tenuta Le Casacce vicino a Seggiano (Gr). Possiamo dirci soddisfatti, su booking ho lasciato una recensione. Il rapporto qualità prezzo è buono, il proprietario molto gentile e ospitale. E’ una sistemazione immersa nella natura, rustica e autentica. Nella tenuta c’è la piscina, se con il clima e il tempo sarete più fortunati di noi, vale la pena approfittarne.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...