Lately: the lockdown diaries / I diari della quarantena, Milano, Italia

Dal 24 febbraio 2020 la mia vita, come quella di molti, ha iniziato a cambiare. In principio anche io ho creduto che si sarebbe trattato di pochi giorni, al massimo due settimane. La chiusura delle scuole da quel lunedì e l’inizio del work from home sono stati i primi due forti cambiamenti da affrontare. E […]

Continua a leggere

Saluti&Baci: Mar Morto, Giordania

Se hai un taglietto da qualche parte, fosse anche una minima spellatura, lo sentirai ardere come fuoco. Benvenuti nel Dead Sea, così chiamato non perché l’acqua sia putrescente, ma perché dentro non ci vive niente, se non una popolazione di batteri, a causa dell’elevata salinità dell’acqua. Che poi a esser precisi è un lago e non […]

Continua a leggere

Saluti&Baci: look anti-sanguisuga nel Taman Negara, Malesia

La state guardando questa foto, vero? Credo di non essere mai stata vestita peggio in vita mia. La prima cosa che mi è rimasta impressa mentre cercavo informazioni sul Taman Negara è stata: sanguisughe! o_O Ne ero terrorizzata. E ho letto cose orribili. L’idea di queste bestie viscide succhiasangue era un pensiero costante. Quindi ho studiato […]

Continua a leggere

Saluti&Baci: Dunes de Chegaga, Sahara, Marocco

Ho già parlato della mia passione per l’ambiente desertico. Questa passione è ufficialmente iniziata nel 2009 in Marocco in occasione della mia prima volta nel deserto. Eccomi nella mia prima passeggiata sulle dune del Sahara, che spero di visitare ancora molte volte. Non avrei mai pensato che la vista della distesa di sabbia e le […]

Continua a leggere

Saluti&Baci: Bratislava, Slovacchia

Una cosa certa è che a Bratislava a febbraio faccia un freddo porco. Ho sentito dire che d’estate sia una città molto piacevole, con piazze piene di caffè all’aperto e il lungo Danubio soleggiato. Non è stato così in occasione della mia breve visita invernale, quando il ghiaccio ricopriva gli angoli e i bordi delle […]

Continua a leggere

Saluti&baci: Jerash, Giordania

Ed ecco il mio faccione davanti ad uno dei luoghi più spettacolari che io abbia mai visitato: il Foro Ovale di Jerash (جرش ). Da buona italiana, vivo con la convinzione che il meglio dei resti dell’Impero Romano siano sul suolo nazionale. La visita alle rovine di Jerash nel nord della Giordania ha spazzato via […]

Continua a leggere