Ispirazioni

Isole Phi Phi
Isole Phi Phi, Thailandia

Non sai ancora quale sarà la tua prossima meta?!? Trova ispirazione navigando per argomento:

  • Baby in viaggio: nuova categoria! Qui trovate tutti gli articoli che hanno a che fare con il portarsi dietro i bambini in viaggio, info, consigli utili, idee per destinazioni baby friendly e esperienze di viaggi vissuti.
  • Dettagli: un particolare, talvolta piccolo, capace di evocare un intero Paese. Come un profumoun quadro, dei colori. Oppure un insieme di foto con il potere di evocare un intero viaggio.
  • Diario di viaggio: quando viaggio tengo sempre un diario. Sotto questa categoria pubblico quello che ho scritto nel corso dei viaggi, in presa diretta.
  • Gli imperdibili: ogni luogo ha qualcosa per cui è più famoso. Per esempio, se parlassimo di Sydney ci sarebbero l’Harbour Bridge e l’Opera House. In questa sezione vi racconto e vi mostro come è stato trovarsi “faccia a faccia” con questi luoghi iconici.
  • Itinerario: l’itinerario dei miei viaggi tappa per tappa, spostamento per spostamento, passo a passo.
  • Mini Guide: le mini-guide sono gli articoli con le info utili per ciascuna destinazione, tutto l’essenziale da sapere per quella particolare meta; come spostarsi, quanto costa, dove dormire, cosa aspettarsi.
  • On tour: i miei itinerari. Per esempio cosa ho visto in due giorni a Singapore o come è stato andare in India da Ooty a Mettupalayam, oppure semplicemente le foto di un giro a Otranto.
  • Saluti&Baci: in questa sezione troverete per lo più il mio faccione, immortalato da qualche parte. Come ad esempio nel freddo e nella nebbia di una gelata Bratislava.
  • Sul viaggioriflessioni sparse sul viaggiare, sulle esperienze vissute, da me e da altri.
  • The (land)-scape: un’immagine per mostrare i paesaggi che lasciano senza fiato, che restano nella memoria, come il Wadi Rum della Giordania o Whitehaven Beach in Australia.
  • Un assaggio: viaggiare è anche, inevitabilmente, assaggiare il cibo locale. Qui alcuni dei piatti che non si dimenticano, come il cendol malese, per esempio.
  • Un’avventura: i momenti più avventurosi dei miei viaggi. Perché viaggiare è anche affrontare le proprie paure o tirarsi fuori da situazioni complicate, come quando ci siamo trovati nella campagna indiana sotto la pioggia e con le ruote delle bici bucate...
  • Un lusso: se avete letto più sopra, sapete già che viaggio con il minimo indispensabile. Ma ogni tanto ci piace concederci qualche lusso, che non deve necessariamente coincidere con il posto più caro sulla piazza.
  • Un momento: una scena che rimane impressa e che, per un colpo di fortuna, viene anche immortalata in una foto. Come un tramonto in Thailandia, una colazione frettolosa prima di prendere un bus, o come quella volta che ho visto un fiordo in Italia.
  • Un posto: i viaggi sono fatti di “posti”, ma alcuni diventano più importanti di altri e meritano un racconto a sé. Come i giardini della Venaria Realeun’isola in Turchia, una piazza in un paesino in Sardegna.