Croazia: il Quarnaro

CIMG3820
Veli Lošinj

Un’ottima destinazione per una fuga di primavera per un primo bagno di stagione: la regione del Quarnero è appena passato il confine.

/ ITINERARIO /

APPUNTI E INFO UTILI PER ORGANIZZARE IL VIAGGIO:

Capitale: Zagreb

Moneta: Kuna (quando è stato necessario noi non abbiamo avuto problemi a pagare in Euro, gli ATM comunque sono facilmente reperibili).

Lingua: Croato; Popolazione: 89% croata; Religione: 87% cattolica

Periodo del viaggio: maggio 2008; Giorni di viaggio: 4

Luoghi visitati: Rijeka, Opatija, Krk, Baška, Vrbnik, Cres, Mali Lošinj, Veli Lošinj, Opatija.

Mezzi di trasporto: macchina nostra, traghetto tra l’isola di Krk e l’isola di Cres. Tenete conto che alcuni collegamenti tra le isole sono attivi solo da giugno a settembre (tipo quello tra Krk e Rab), informatevi quindi prima di partire.

Cibo: ottimo, soprattutto frutta, verdure e pesce. Se passate da Vrbnik non perdetevi inoltre lo Žlahtina, il vino bianco tipico della zona, accompagnato da un piatto di formaggi e olive. Se volete fare una buona cena a base di pesce andate al Restaurant Amfora a Volosko nei pressi di Opatija: noi abbiamo mangiato benissimo spendendo circa 23 euro a testa.

Alloggiare: Abbiamo organizzato tutto molto rapidamente affidandoci al sito dell’Ente peril Turismo della città di Rijeka che ha una pagina dedicata ad alberghi e alloggi privati (http://www.tz-rijeka.hr/it/Home.aspx?PageID=237). Inizialmente volevamo scegliere un ostello, ma quello di Rijeka non aveva posto e quelli delle isole aprono solo a partire da giugno (occhio!). Quindi abbiamo scelto di affittare un appartamento e siamo andate per “appartamenti korzo” e ci è andata benissimo: un appartamento molto carino, pulito e nuovo per due o tre persone nella via principale (il Korzo, appunto) di Rijeka, e ci è costato solo 70€ a notte. Il proprietario Dario è gentilissimo e vi aiuterà e consiglierà nel caso in cui abbiate bisogno.

Prezzi: Il mito della Croazia a buon mercato non è universalmente vero. Noi abbiamo trovato prezzi onesti e convenienti, ma immagino che nel periodo di alta stagione siano parecchio diversi. Se volete spendere poco cercate soprattutto di prenotare in anticipo.

Pericoli: nessuno. Le persone sono davvero gentili, socievoli e disponibili.

Da non perdere:

  • Un giro per Rijeka, dove troverete ancora i resti della storia più recente della Croazia
  • Il borgo medievale di Vrbnik sull’isola di Krk e un bagno nella spiaggia di Baška, sempre sull’isola di Krk
  • Veli Lošinj, che sembra ancora un villaggio di pescatori
  • Un caffè a Opatija per fare i signori!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...