Per me la colazione è il momento più bello della giornata ed è un lusso che mi concedo ogni giorno. La mia colazione quotidiana la faccio rigorosamente a casa: caffellatte con schiuma abbondante, biscotti, cereali al cacao, qualche volta pane tostato e marmellata (in alternativa, non in aggiunta, eheh…). Nei weekend adoro alzarmi tardi e unire pranzo e colazione in un’unico (abbonante) pasto dolce e salato. Gli americani lo chiamano “brunch” (BReakfast + lUNCH), gli inglesi lo chiamano come vogliono, anche semplicemente breakfast, ma ne hanno delle versioni decisamente abbondanti.
Un eccellente “breakfast tardivo” l’ho fatto questa domenica a Londra all’ Elk in the woods, un bellissimo locale a Camden Passage, uno dei miei posti preferiti di Londra. Nel piatto: fried eggs, veggie sausages, pan fried mushroom and tomato, baked beans and toast. Il tutto innaffiato da un buon mezzo litro di latte all’inglese.
– – – – – – – – – –
Camden Passage, da non confondere con Camden Town, è una via pedonale nella zona di Islington, a due passi dalla fermata della metro Angel. Tutti i mercoledì e i sabato mattina nella via si svolge un mercato dell’antiquariato (ma la zona è molto interessante anche senza il mercato).