On tour: Nilgiri Mountain Railway, Tamil Nadu

Una delle cose che più mi ha sorpreso in India è il sistema ferroviario. Ritardatario, lento, affollato…tutto vero, ma anche estremante capillare, che in un paese vasto e vario come l’India è se non altro sorprendente. Una delle tratte in treno più famose è la Nilgiri Mountain Railway (நீலகிரி மலை ரயில்) del Tamil Nadu dove si viaggia per 46 km su una linea a scartamento ridotto in un piccolo trenino alimentato a carbone. Viaggiare su questa linea è di per sé un’esperienza e si possono ammirare splendidi paesaggi sulle verdi montagne del Tamil.

NMR, uno spuntino in stazione
NMR, uno spuntino in stazione

La tratta è percorribile sia in salita (da Mettupalayam a Ooty) che in discesa (da Ooty a Mettupalayam), noi abbiamo scelto questa direzione perché il viaggio in discesa dura un po’ meno (3 ore e mezza invece che più di 4 ore e mezza). Contrariamente a quello che si possa immaginare, la tratta non è frequentata solo da turisti ma anche da persone del luogo che si spostano con tutta la famiglia.E’ un’esperienza imperdibile per tutti coloro che visitino l’area dei Ghati Occidentali.

Nilgiri Mountain Railway, tratta Ooty - Mettupalayam
Nilgiri Mountain Railway, tratta Ooty – Mettupalayam

Quando arriverete avrete senza dubbio bisogno di una bella doccia per togliervi di dosso l’odore di fuliggine.

– – – – – – – – – –

La Nilgiri Mountain Railway, insieme alla Darjeeling Himalayan Railway  e alla Kalka Shimla Railway, è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO (Mountain Railways of India). La costruzione della ferrovia è iniziata nel 1891 ed è stata completata nel 1908.

Per maggiori informazioni qui c’è la Mini Guida dedicata all’India del Sud.

3 pensieri riguardo “On tour: Nilgiri Mountain Railway, Tamil Nadu

    1. Ciao Gaia, da Kochi dovresti fare il percorso che abbiamo fatto noi al contrario: Kochi>Coimbatore>Mettupalayam e da qui prendere la Nilgiri Mountain Railway verso Ooty: tieni presente che in questo modo percorri la tratta in salita e il viaggio in treno dura anche un’ora abbondante in più rispetto a quello in senso opposto. A te la scelta! :)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...