Il porto di Karavostasi è incredibilmente tranquillo, poche case bianche squadrate sullo sfondo delle colline color ocra, qualche macchina parcheggiata sul piccolo piazzale di fronte al molo dove attraccano gli aliscafi. Tra queste c’è anche la macchina di Vassiliki, che appena ci vede con il passeggino ci riconosce subito e ci viene incontro. Io invece rimango un attimo spiazzata: mi aspettavo un omone greco baffuto, non una giovane ragazza! Il nome Vassiliki è la versione femminile di Vassilis, ci spiega lei, ed ecco qui risolto l’arcano. Il sistema di trasporti di Folegandros è molto semplice: un unico autobus, nemmeno nuovissimo, effettua poche corse giornaliere collegando i principali centri abitati dell’isola: Karavostasi, la Kora, Agali e Ano Meria. Fine. Per questo Vassiliki va a prendere e accompagna personalmente i suoi ospiti al porto.


Attraversiamo sulla sua macchina l’isola a forma di farfalla, percorrendo la strada principale che la attraversa per la lunghezza. Passiamo vicino alla Kora e ammiriamo per la prima volta Panagia e il suo iconico sentierino bianco che serpeggia sulla collina. Pochi minuti e qualche buca dopo siamo già ad Agali e ci arrampichiamo lungo una salita laterale. In cima alla collina che domina la baia c’è Agia Marina Rooms, un insieme di camere, terrazze e arcate bianche che si affaccia sul mare di Agali.

Agia Marina Rooms è un family business, costruito dal padre di Vassiliki e gestito da lei a 360°. La stessa famiglia è anche proprietaria della taverna O Psaromiligkas dove spesso abbiamo mangiato durante i nostri giorni a Folegandros. Le camere sono semplici, arredate in stile cicladico e tutte con delle piccole terrazze ombreggiate che guardano verso il mare. Agia Marina è il mio posto del cuore alle Cicladi, il posto dove tornerei un milione di volte.


Agali è il posto ideale dove scegliere di soggiornare se state cercando un posto tranquillo, un luogo dove staccare completamente e riposarvi. Il “riposo” non è necessariamente quello che cerco in una vacanza, ma qui è da intendersi come un riposo della mente, quasi uno stato di grazia. Oltre a questo, è un punto strategico per esplorare alcune tra le spiagge più belle dell’isola: proprio dal piccolo molo di Agali partono le barchette a motore che vi accompagnano ad Agios Nikolaos e a Livadaki.


Da Agia Marina Rooms si arriva alla spiaggia principale di Agali con una ripida salita e/o una scaletta di pietra che si arrampica di fianco al mare. Dal retro, invece, inizia anche il sentiero che permette di raggiungere a piedi – con una passeggiata di circa 40 minuti – la spiaggia di Agios Nikolaos, passando per la piccola insenatura di acqua turchese chiamata Galifos.



Agia Marina Rooms è un posto adatto a tutti quelli che sanno bene che il vero lusso è un’accoglienza calorosa e l’impagabile bellezza di addormentarsi con il rumore del mare.
http://www.agiamarinarooms.gr/it/