
Il mare più bello, i luoghi del mio cuore.
Può un viaggio “a casa” nascondere incredibili sorprese? La risposta è sì.
/ FOTO ALBUM / ITINERARIO /
/ LEGGI GLI ARTICOLI DEL BLOG SULLA SARDEGNA /
APPUNTI E INFO UTILI PER ORGANIZZARE IL VIAGGIO:
Capoluogo: Cagliari, Paese: Italia
Lingua: Italiano; Sardo
Periodo del viaggio: agosto 2012;
Giorni di viaggio: 10
Luoghi visitati: Cagliari, Sorgono (NU), Santa Maria Navarrese (NU), Portixeddu (Iglesias), Grotte de Su Mannau, Tempio di Anthas, Buggerru, Nebida, Carloforte (Isola di S. Pietro), Porto Pino, Costa del Sud.
Mezzi di trasporto: macchina
Cibo: Ottimo. Da provare assolutamente: fregola sarda, maialetto (il famoso porceddu), gnocchetti, culurgionis, tutto il formaggio che vi capita a tiro, bottarga, il torrone di Tonara, dolcetti vari (dai nomi più incredibili..) e le polpette di mia nonna…imbattibili!
Alloggio:
- Santa Maria Navarrese: Ostello Bellavista (http://www.ostelloinogliastra.com/home.html): un vecchio ostello interamente messo a nuovo con la vista migliore sul mare: stra-consigliato.
- Fluminimaggiore/Portixeddu: Hotel Golfo del Leone (http://www.golfodelleone.it/hotel.htm)
- Arbus/Dune di Piscinas: Hotel Le Dune (http://www.leduneingurtosu.it/); ci sono stata in occasione di un altro dei miei soggiorni a casa. E’ un posto unico al mondo dove godersi lunghi momenti di eternità…vale la spesa.
- Carloforte: Hotel California (http://www.hotelcaliforniacarloforte.it/) un posto che smentisce la fama d’inospitalità degli abitanti dell’isola di S. Pietro.
Consigli utili:
- la costa occidentale della Sardegna può essere molto ventosa, prudenza in acqua
- non li sto citando in questa pagina, ma la Sardegna è ricca di campeggi, molti dei quali ben attrezzati e con ottime posizioni sul mare. Sono una buona soluzione per chi vuole risparmiare.
- nessun viaggio in Sardegna è completo senza una visita “nell’interno”
- Il Trenino Verde è un’ottima soluzione per attraversare alcune delle zone più suggestive della Sardegna
- Il Sulcis è una terra bellissima ancora fuori dalle rotte del turismo di massa, ricca di storia e di tanti posti da visitare come alternativa alla spiaggia
Le schede dei miei viaggi in Europa:
/ ANDALUSIA / COSTIERA AMALFITANA / CROAZIA / GIBRALTAR / TOSCANA / TURCHIA / SALENTO / SARDEGNA / SCANDINAVIA / SLOVACCHIA&UNGHERIA / VENEZIA /