Gli imperdibili: Harbour Bridge & Opera House, Sydney

The_Escape_Diaries_Sydney13
Barbour Bridge e Opera House fotografati dai Royal Botanic Garden

Nel mio primo giorno a Sydney, dopo un breve giro nel qurtiere di Glebe, sono andata subito a vedere l’Harbour Bridge e l’Opera House. La necessità di vedere qualcosa di nuovo, ma comunque familiare, credo serva a realizzare che “ehi! sono davvero qui!”, soprattutto dopo 23 ore di volo intercontinentale. Harbour Bridge e Opera House rientrano sicuramente nella categoria dei “luoghi imperdibili” quando si pensa a Sydney e all’Australia e sono due degli edifici australiani più conosciuti e famosi nel mondo, e anche tra i più fotografati. Io devo confessare che nei miei due mesi e mezzo a Sydney ho sviluppato per loro una specie di mania incontrollabile: ogni volta che li vedevo comparire all’orizzonte non potevo resistere al bisogno di tirare fuori la macchina fotografica e immortalarli per l’ennesima volta.

Ma il top è fotografarli insieme!!! Qui una raccolta delle foto che li ritraggono insieme da diversi punti di vista.

The_Escape_Diaries_Sydney123
Harbour Bridge e Opera House fotografati dal mare

The_Escape_Diaries_Sydney01

The_Escape_Diaries_Sydney202
Visti dall’altro lato della baia

– – – – – – – – – –

Il teatro dell’Opera di Sydney (Sydney Opera House) è stato inaugurato nel 1973 ed è stato costruito sulla base di un progetto dell’ architetto danese Jørn Utzon; dal 2007 fa parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il Sydney Harbour Bridge è stato ufficialmente aperto nel 1932 e collega i lati nord e sud del Sydney Harbour.

Altri articoli sull’Australia: qui.

Un pensiero riguardo “Gli imperdibili: Harbour Bridge & Opera House, Sydney

I commenti sono chiusi.