Kastro è senza dubbio la località più affascinante di Sifnos. Abitata da oltre 3000 anni, era una volta la capitale dell’isola, arroccata in cima a un promontorio con una vista privilegiata sul mare circostante. Kastro significa fortezza e infatti il piccolo villaggio era ed è circondato da mura, costruite per proteggerlo dagli attacchi degli invasori in arrivo dal mare.


Se visiterete Kastro durante il giorno la troverete particolarmente silenziosa e semi deserta, gli unici abitanti che avrete occasione di incontrare saranno probabilmente i gatti che riposano all’ombra. Lungo le strette vie del paese ci sono alcuni reperti archeologici dell’epoca antica, che sembrano ormai acquisiti dall’architettura delle abitazioni: sarcofagi, colonne, bassorilievi. C’è anche un museo archeologico, che noi non abbiamo visitato, preferendo di gran lunga perderci tra le vie.





Una delle ragioni principali per cui visitare Kastro è la piccola Chiesa dei Sette Martiri, costruita in cima ad un isolotto sul mare sotto alle mura della città. La sua cupola azzurra, in perfetto stile cicladico, si confonde nel blu del mare, e non potrete fare a meno di fotografarla da tutte le angolazioni lungo il sentiero tortuoso che da Kastro vi conduce fino alla cappella.







Sembra uscita direttamente dal set di Mamma mia!, giusto? Il film invece non è stato girato qui ma nell’isola di Skopelos (che non fa nemmeno parte delle Cicladi, ma delle isole Sporadi). Poco male, questa piccola chiesetta ha un fascino speciale e il percorso per raggiungerla, come avete visto dalle foto, è abbastanza entusiasmante! Se poi aggiungete la possibilità di suonare una campana con una corda, diventa subito una missione imperdibile!



Kastro è senza dubbio il centro abitato più interessante di Sifnos, assolutamente imperdibile. E’ esposta al vento, così come la piccola spiaggia di ciottoli di Seralia che si trova ai suoi piedi. Noi abbiamo deciso di visitarla durante una mattinata di forte vento proprio come alternativa alla spiaggia. Kastro è facilmente raggiungibile con il servizio di autobus locali.
Altro sulla Grecia > qui.