Gli imperdibili: la Cattedrale di Otranto, Salento

Otranto, Cattedrale
Otranto, Cattedrale

Se passeggiate per Otranto, tra un tuffo al mare (ne parlerò in seguito), un rustico nel pomeriggio e un aperitivo serale, non potete fare a meno di visitare la Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Oltre alla facciata quello che colpisce, e vi assicuro che è impossibile che non lo faccia, è l’ENORMITÀ’ del mosaico del pavimento che attraversa tutta la chiesa.

Otranto, Cattedrale
Otranto, Cattedrale
Otranto, dettaglio della Cattedrale
Otranto, dettaglio della Cattedrale

Vedere per credere!

– – – – – – – – –

La Cattedrale di Santa Maria Annunziata fu consacrata nel 1088. 

Interessante sapere che a seguito della conquista di Otranto da parte dei turchi fu, per un periodo, trasformata in moschea. Il mosaico fu costruito tra il 1163 e il 1165. Mi impressiona sempre che opere così imponenti e allo stesso tempo delicate sopravvivano così a lungo! 

Per info sul viaggio in Salento leggi qui.

Un pensiero riguardo “Gli imperdibili: la Cattedrale di Otranto, Salento

I commenti sono chiusi.