Un posto: i giardini della Venaria Reale, Italia

T_E_Diaries_Reggia Venaria03
foto scattata con Holga

Qui a Milano abbiamo al momento superato i 30 gradi e mi rendo conto che dovrei forse pubblicare un contenuto più attinente alla stagione estiva. Ma per non lamentarsi troppo del caldo e dell’estate (perché si sa, non si è mai contenti) val la pena buttare lo sguardo indietro a questo inverno. Sebbene io sia estremamente affezionata all’estate, perché come per tutti evoca le vacanze di una vita, riesco ad apprezzare tutte le stagioni. In altre parole, non è che l’inverno mi faccia proprio schifo, tutt’altro. T_E_Diaries_Reggia Venaria11

T_E_Diaries_Reggia Venaria06
foto scattata con Holga

E quindi oggi ricorderei un weekend qualsiasi dell’autunno/inverno 2013…Forse era novembre, forse era dicembre, ma non importa. Era una di quelle giornate fredde e lattiginose che si sono rivelate l’atmosfera ideale per visitare la Reggia di Venaria e i suoi giardini. T_E_Diaries_Reggia Venaria10

T_E_Diaries_Reggia Venaria01
foto pierpaolodilorenzo.com

T_E_Diaries_Reggia Venaria21

Devo essere sincera, ma prima dell’anno scorso non avevo mai sentito parlare di questo posto alle porte di Torino, pur vivendo a non troppi chilometri di distanza. La visita ai giardini è una bellissima passeggiata incorniciata dalle Alpi imbiancate che si vedono in lontananza, anche se durante una visita invernale non è il caso di aspettarsi giardini in fiore e colori sgargianti.

T_E_Diaries_Reggia Venaria08

T_E_Diaries_Reggia Venaria07

T_E_Diaries_Reggia Venaria05
foto scattata con Holga

T_E_Diaries_Reggia Venaria14Girando per i giardini ci si imbatte nel Fantacasino, una costruzione molto affascinante e misteriosa (o almeno lo era per me) che merita di essere osservata e fotografata. Si tratta di una riproduzione in chiave moderna di un casino di giochi, animato da creature soprannaturali dai nomi fantastici. Il casino è oggi dedicato ai bambini e alle famiglie e vuole ricollegarsi allo scopo iniziale della Reggia, quello di un luogo pensato per il piacere e il divertimento di corte. Nel prossimo post parlerò degli interni della Reggia.

T_E_Diaries_Reggia Venaria12

T_E_Diaries_Reggia Venaria04
foto scattata con Holga

T_E_Diaries_Reggia Venaria15

– – – – – – – – – –

La Venaria Reale è un complesso monumentale alle porte di Torino dichiarato nel 2007 patrimonio Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La costruzione della residenza come luogo dedicato alla caccia e ai piaceri iniziò a metà del ‘600 per volontà della famiglia Savoia. Dopo un lungo periodo di abbandono nel 1999 sono iniziati i lavori di restauro che hanno restituito alla reggia il suo antico splendore, facendone inoltre la sede di mostre e eventi culturali. Consultate il sito per maggiori informazioni sugli orari e sugli eventi: http://www.lavenaria.it/web/