
Questa è un po’ una scusa per parlarvi delle mie vacanze, perché al momento scrivere un diario di viaggio vero e proprio mi sembra inopportuno. Quella in foto è la mia colazione preferita di sempre e sarà per sempre legata alle mie estati. Nei tempi andati (ve lo dico, quando si diventa genitori non importa più quanti anni si hanno all’anagrafe, la vita precedente sembra comunque appartenere ormai a un passato remoto, remotissimo) non era mia abitudine fare colazione. Scolavo un tazzone di latte e cioccolato solubile in semi trance da sonno e andavo a scuola.
Ma d’estate era diverso. Mi alzavo con comodo e apprezzavo la colazione seduta a tavola con latte e biscotti. E da sempre per me il biscotto per eccellenza è il savoiardo. Ma non quello torinese, secco e inconsistente, quello che si fa qui, bello spesso e morbido. Assorbe il latte che è una meraviglia, tutti i super fan del tiramisù sanno bene che con il caffè non c’è niente di meglio.
E quindi eccomi qui in diretta da Cagliari che mantengo viva la tradizione, con la variante che accanto a me c’è un pupo di 9 mesi e mezzo che fa versi e si agita sul seggiolone, e che soprattutto mi butta giù dal letto alle sette del mattino, inesorabile. Ultimamente i savoiardi nella versione sarda che ci piace tanto si trovano anche a Milano e devo dire che anche P. li apprezza e quindi compaiono spesso anche nelle nostre colazioni di tutto l’anno.
C’è anche il fatto che mi sento più che giustificata a concedermene qualcuno in più, dal momento che le mattine con Orlando sono impegnative e le calorie si bruciano alla grande. Mai stati al mare con un baby? Non conosco brucia-calorie più efficace! E bagnetto e sguazza e doccino e merenda e passeggia e gioca con le onde e metti il cappellino e spalma la crema e …ops pipì sull’asciugamano…etc etc.
Per adesso siamo qui di stanza all’albergo genitoriale, ma se abbiamo la forza di sfidare la caldazza e la folla d’agosto tra qualche giorno magari ce ne andiamo a fare un giro da qualche parte qui intorno…Vediamo un po’ se riesco a scrivere almeno un diario di viaggio quest’estate!
– – – – – – – – – –
Il savoiardo è un biscotto molto diffuso e famoso per il suo utilizzo nel tiramisù. La ricetta è a base di ingredienti semplici: farina, zucchero, uova. La mia preferita è ovviamente la versione sarda, nota anche come pistoccheddos.
Un pensiero riguardo “Un assaggio: savoiardi a colazione, Sardegna”