Prima che la pioggia diventasse protagonista indiscussa dei nostri ultimi giorni in Canada, l’imprevedibile clima del nord ci ha regalato una bellissima giornata di sole a Québec, la città capoluogo dell’omonima provincia canadese. Questo ci ha permesso di sfruttare al massimo la nostra permanenza in città, visitando il centro storico (che è anche inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità) avanti e indietro.

Da quando viaggiamo con Orlando le visite alle città sono vissute in modalità wild&free nel senso che, soprattutto se il clima lo consente, ce ne andiamo in giro in maniera zingaresca, senza pianificare troppo il sightseeing. Fortunatamente il centro cittadino di Québec si presta molto bene a questo genere di esplorazioni e anche a stimolare la fantasia dei piccoli viaggiatori grazie al suo più importante protagonista: Château Frontenac.



Questo edificio dall’aria fiabesca è oggi uno degli hotel più esclusivi del Canada, con oltre 600 stanze. Progettato e costruito tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo per la Canadian Pacific Railways, da allora è il simbolo indiscusso della città. Per apprezzarlo da fuori si può fare la bella passeggiata sulla Terrasse Dufferin, un viale pedonale panoramico che percorre le mura sulla rocca della città e offre inoltre bellissime vedute sul San Lorenzo.

Dalla Terrasse Dufferin si può procedere verso il Parc du Bastion-de-la-Reine, in pratica un pratone in salita che arriva fino alla Cittadelle de Québec. Da qui ci si può fermare per dare ancora uno sguardo al regale Château Frontenac. E anche fare la conta delle barche e dei traghetti sul San Lorenzo.




Nel nostro secondo giorno a Québec avevamo pianificato di visitare la città antica fuori dalle mura partendo dalla funicolare della Terrasse Dufferin e visitando Notre Dame de Victoire e Rue du Petit Champlain, ma la pioggia torrenziale e incessante ci ha costretto ad anticipare la nostra partenza verso Montréal.

Québec (o Quebec City in inglese) sorge sulle rive del San Lorenzo ed è la città più antica del Nord America, nonché l’unico insediamento americano a nord del Messico a conservare una cinta muraria. Fu fondata nel 1608 dall’esploratore francese Samuel de Champlain. Per un breve periodo, nella seconda metà dell’800, fu anche capitale del Canada prima di Ottawa.
Altri articoli sul nostro viaggio in Canada > qui.