Quando ho accettato la proposta di un viaggio nelle isole della Grecia, avevo in testa un’idea abbastanza precisa di cosa aspettarmi dalle Cicladi. Quello che non avevo colto, e che è impossibile cogliere finché non lo si vive di persona, è la semplicità della bellezza di queste isole. Casette bianche, tutte le sfumature del mare blu, paesaggi tra il deserto e il sogno, cespugli che lottano contro il vento da sempre e fichi dolcissimi bagnati nello yogurt.
Una bellezza naturale pura e semplice che ti contamina, nel modo in cui vivi il mare, nel modo in cui ti vesti, nella voglia di stare semplicemente qui a guardare queste rocce cambiare colore mentre il sole si tuffa nel mare, come ogni giorno.
Sarakiniko è una lingua di mare che si insinua in una scogliera talmente bianca da essere quasi abbagliante. Potrebbe anche essere neve o panna montata. Le rocce cambiano colore durante la giornata a seconda di come vengono colpite dai raggi del sole. Temendo che la piccola spiaggia durante il giorno potesse essere troppo affollata, abbiamo deciso di visitare questa località al tramonto, quando le rocce assumono una bellissima colorazione rosata.

Si dice che a Sarakiniko sembra di essere sulla luna, ed è vero. Noi abbiamo avuto la fortuna di avere anche una meravigliosa luna piena sopra le nostre teste. Ma soprattutto per noi Sarakiniko è stato il luogo ideale dove giocare a nascondino, sorprendendoci con i cucù dai corridoi di roccia bianca.
E’ bastato assecondare Orlando che, scolato il suo succhino faccia al tramonto, credeva probabilmente di essere in un meraviglioso parco giochi. E mentre ci inseguivamo tra le rocce pettinate dal vento, ho notato una coppia di innamorati che stappava champagne con lo sguardo verso il tramonto, lei vestita come per le grandi occasioni.

Per un attimo avrei voluto essere io a godermi quello spettacolo in pace e tranquillità, invece di correre dietro a un bambino. Ma viaggiare con lui significa spesso vivere i posti come lui li vede. E allora ben venga che una scogliera sia un parco giochi, che la luna sia un enorme biscotto bianco e le rocce una meringa gigante. Niente di tutto questo ha diminuito la bellezza di Sarakiniko, l’ha anzi resa ancora più esaltante e avventurosa.


Sarakiniko è una spiaggia e una scogliera nel nord dell’isola di Milos, nelle Cicladi dell’Egeo meridionale. E’ famosa per le sue rocce di origine vulcanica plasmate dai venti. E’ una tappa irrinunciabile di qualunque viaggio a Milos, e sicuramente un buon motivo per scegliere quest’isola.
Altri articoli sulla Grecia > qui.
Un pensiero riguardo “Momenti: giocare a nascondino tra le rocce bianche di Sarakiniko, Milos, Grecia”