Un posto: Faros, Sifnos

Siamo saltati sull’autobus per Faros senza averlo pianificato, era l’autobus che passava per primo e ci siamo detti: “andiamo a vedere com’è”. Era il nostro primo giorno a Sifnos, ci eravamo svegliati con calma e avevamo fatto una lenta colazione nella veranda dell’hotel. Eravamo un po’ in ritardo, se così si può dire di una vacanza, rispetto ai nostri piani (che sono sempre molto ottimistici, lo ammetto). Così, essendo già quasi le 11:00 abbiamo semplicemente preso l’autobus che passava per primo.

Faros, Sifnos

E direi che ci è andata più che bene: Faros è la mia spiaggia preferita di tutta Sifnos. Siamo scesi alla fermata dell’autobus e abbiamo proseguito lungo il porticciolo e per le vie del piccolo centro abitato. E siccome abbiamo l’abitudine di non fermarci mai alla prima spiaggia, siamo andati avanti, superando le taverne e la prima spiaggetta con la rete da pallavolo.

la spiaggia di Glyphos, Sifnos

Ed eccoci qui nella bella e tranquilla spiaggetta di Glyphos, da cui parte anche il sentiero che porta a Chrissopigi (che ho percorso solo per un breve tratto). Ci sistemiamo all’ombra di una tamerice, che condividiamo con una coppia di ragazzi greci. La spiaggia è frequentata ma non affollata e l’acqua è turchese e trasparente. Restiamo qui fino al pomeriggio, e durante la nostra permanenza ho trovato il tempo di fare una passeggiata nel piccolo paesino.

acqua di Faros, Sifnos
acqua di Faros, Sifnos
Faros vista dal sentiero per Chrissopigi, Sifnos
il villaggio di Faros, Sifnos
il villaggio di Faros, Sifnos
Faros, Sifnos

L’atmosfera e la spiaggia di Faros ci sono piaciute talmente tanto che abbiamo scelto di tornare qui anche nel nostro ultimo giorno nell’isola di Sifnos. In questa seconda occasione ho fatto una passeggiata fino alla spiaggetta di Fassolou che si trova quasi ai piedi del faro visibile dalla spiaggia di Glyphos. L’indicazione per Fassolou è ben visibile appena scesi dalla fermata dell’autobus.

il faro, Faros, Sifnos
Verso Fassolou, Sifnos
La spiaggia di Fassolou e in lontananza il monastero di Chrissopigi sullo scoglio

Da Fassolou è visibile sulla l’inea dell’orizzonte il monastero di Chrissopigi, bianco e appollaiato su uno scoglio in mezzo al mare.


Faros è la località ideale se desiderate soggiornare vicino alla spiaggia: ci sono bar, ristoranti e un piccolo market, oltre a vari appartamenti in affitto. Faros, che prende il nome dal faro che stava all’ingresso del porto, era un tempo il porto principale dell’isola e il villaggio era sede di artigiani ceramisti oggi purtroppo scomparsi. Dalla spiaggia di Fassolou, ai piedi del faro, si vedono anche i resti di una struttura che serviva per caricare il materiale delle miniere sulle navi.

Altri articoli sul nostro viaggio in Grecia > qui.

Un pensiero riguardo “Un posto: Faros, Sifnos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...