
Se dovessi fare il gioco “disegna la casa dei tuoi sogni”, credo che verrebbe fuori qualcosa di molto simile a Palazzo Bahia. Non solo per i colori e la vivacità e bellezza dei decori – che trovo ancora attualissimi – ma proprio per questo alternarsi di corti e giardini, dove il rumore cittadino sembra lontano e si può godere del rumore dell’acqua delle fontane.
Immaginate di svegliarvi la mattina, aprire una porta decorata, percorrere un corridoio di piastrelle colorate e sbucare sotto un portico in un giardino silenzioso e assolato….mmmmmh!!!
Bene, sappiate che state sognando qualcosa da veri signori, qualcosa per cui anche il sultano in persona provava invidia!

Pare infatti che Palazzo Bahia fosse di proprietà del ricco e potente visir Ba Ahmed, talmente invidiato dal sultano che questi, a solo poche ore dalla morte del visir nel 1900, ordinò la perquisizione e il saccheggio del palazzo per appropriarsi di mobili e altre meraviglie.
Purtroppo durante questo saccheggio molte delle bellezze del palazzo andarono distrutte e perdute, ma il sultano non poté certo portare via anche pavimenti e decori, che sono ancora lì per essere ammirati.
– – – – – – – – –
Palazzo Bahia si trova nella Medina di Marrakech, all’interno del quartiere ebraico. Il palazzo viene anche utilizzato per incontri di rappresentanza e una sua parte ospita la sede del Ministero degli Affari Culturali.
Per le info sul viaggio in Marocco, qui.
A Marrakech c’è un’altra cosa davvero imperdibile: Djerma El Fna.
2 pensieri riguardo “Gli imperdibili: Palazzo Bahia, Marrakech, Marocco”
I commenti sono chiusi.