Gli imperdibili: Djerma el Fna, Marrakech, Marocco

T_E_Diaries_Marocco13

Andare a Marrakech e non visitare la piazza Djerma El Fna o Jemaa el-Fnaa (ساحة جامع الفناء ) è impossibile. La piazza è decisamente grande e si trova nel cuore della Medina, delimitata da un lato dal suq e dall’altro dalle terrazze di ristoranti e caffè. Per quanto Marrakech sia una destinazione turistica molto gettonata tra gli europei, la visita di Djerma El Fna alla sera ha lasciato nei miei ricordi la sensazione di vivere una fiaba. Poco prima del tramonto la piazza si trasforma: inizia la fase di montaggio dei ristoranti ambulanti, con i loro tendoni bianchi e banchetti da cui si sprigionano fumi di pietanze cucinate alla brace, turisti e venditori invadono la piazza, per passeggiare, mangiare qualcosa o esporre le mercanzie.

 

T_E_Diaries_Marocco15Giocolieri, incantatori di serpenti, musicisti e cantastorie, circondati da un pubblico silenzioso e attento, sono il corredo serale della piazza. Passeggiare per i banchetti illuminati, fermarsi a guardare uno spettacolo di artisti di strada e poi cenare in uno dei ristorantini ambulanti è il modo migliore per assaporare l’essenza di questa città marocchina.

– – – – – – – – – –

Marrakech è una destinazione molto turistica ed è meglio visitarla fuori dai periodi più comuni di vacanza. Io ci sono stata a marzo, quando da Djeema el Fna si vedono in lontananza le montagne dell’Atlante ancora coperte di neve. Marrakech è ben collegata all’Italia e partendo da Milano è possibile trovare voli a prezzi convenienti operati da Easyjet.

Gli altri articoli sul Marocco: qui.

3 pensieri riguardo “Gli imperdibili: Djerma el Fna, Marrakech, Marocco

I commenti sono chiusi.