Di solito se abbiamo poco tempo ci piace andare a zonzo più che chiuderci in un museo, soprattutto in giornate come questa (lo vedete il cielo azzurro, no?). Ma alla seconda volta che si torna in una città certe cose non si possono più rimandare. E quindi eccoci al museo di Van Gogh, con i biglietti acquistati preventivamente on line per saltare la coda.
Non sono mai stata una superfan di questo artista, lo associavo ad un universo artistico cupo. Ma questo museo è bellissimo in ogni sua parte, ha solo il difetto di essere sempre molto affollato, soprattutto nei weekend. Ve lo dico, io ho fatto pace con il mitico Vincent e che dire se non: vedi a volte l’ignoranza. Viaggiare è bello anche per questo.
Consiglio vivamente la visita, armati di un po’ di sana pazienza nell’aspettare il proprio turno per guardare le opere. D’altra parte è così in qualunque esposizione o luogo che vale davvero la pena visitare.


———-
Il Van Gogh Museum si trova nella zona di Amsterdam chiamata Museumplein, uno spazio che riunisce i tre principali musei cittadini: Rijksmuseum, Van Gogh Museum, and Stedelijk Museum – più il salone dei concerti Concertgebouw. Qui si trova anche l’enorme scritta “I Amsterdam” oggetto di moltissime fotografie.
Un pensiero riguardo “Gli imperdibili: Van Gogh Museum, Amsterdam, Olanda”