Sul viaggio: la prossima destinazione, edizione 2016

 

Una delle pagine storiche di questo sito è quella dedicata alla mia wishlist di viaggio. Ho messo lì dentro i grandi viaggi, i grandi desideri. E’ la wishlist di una vita, la lista delle liste, quella dei grandi sogni. Ma poi cosa succede quando realmente si va a scegliere quale biglietto aereo comprare?

Com’è che una meta, fino a quel momento nemmeno considerata, salta invece proprio in cima alla lista?

Come sempre entrano in gioco un sacco di fattori. L’amico che ci racconta un viaggio, il post su qualche blog, un film visto di recente, un libro, la mail con i voli in offerta, le ferie e il lavoro, il budget, la famiglia… tutto questo fa sì che una destinazione sia quella giusta per noi, in quel preciso momento.

 

E quindi, certo, la Transiberiana rimane uno dei miei grandi sogni di viaggio, ma è molto probabile che non sarà una delle mie mete più prossime. E nemmeno la Kamchatka, di cui ho sentito raccontare di recente. Pensavo fosse solo un obiettivo del Risiko, invece a quanto pare c’è gente che ci va in vacanza, in Kamchatka. Non io, purtroppo, non nei prossimi mesi. Perché tra le ennemila cose di cui devo tener conto adesso c’è anche un pupo di un anno e le destinazioni vanno scelte perché siano piacevoli anche per lui (e di conseguenza anche per noi genitori).

E’ un periodo questo estremamente faticoso e intenso tra lavoro, mènage domestico e poco, pochissimo tempo per me. E nonostante questo, mai come ora ho bisogno di pianificare, di scrivermi gli obiettivi da qualche parte, perché altrimenti mi perdo via tra pannolini e sciacqui nasali.

image3

E’ uscita come ogni anno la lista Best in Travel di Lonely Planet per l’anno che verrà. E’ un articolo che leggo e rileggo sempre con gusto, mi piace perché c’è sempre qualche posto a cui non avevo mai pensato, o magari a cui non avevo pensato in certi termini.

E mi è venuta vogli di buttare giù anche la mia lista per il 2016, ovviamente baby friendly.

Due delle mete in lista le abbiamo già portate a termine: un ritorno a Roma, con la scusa di un matrimonio di amici sul lago di Bracciano (io ci ho vissuto per 5 anni a Roma, torno sempre volentieri) e Amsterdam, di cui vi ho parlato negli ultimi post.

image6

Tra le altre destinazioni che abbiamo in mente per i prossimi mesi:

  1. Isole Canarie: Ok, mai avrei pensato di andarci dopo i 20 e prima dei 60 anni, come mai avrei pensato che queste isole sarebbero improvvisamente schizzate in cima alla mia personale classifica. I motivi? Ingannare l’inverno andando qualche giorno al caldo (…ma non troppo caldo). Un posto dove stare un po’ all’aria aperta e far respirare aria buona al pargolo. In più sto iniziando a documentarmi seriamente su questa destinazione e credo che ci sia davvero qualcosa di interessante oltre ai villaggi all inclusive. Spero di scoprirlo e potervelo raccontare qui molto presto.
  2. Bosnia e Montenegro: continuano a comparirmi sui social foto stupende della natura e dei boschi della Bosnia e del mare e dei paesaggi del Montenegro. Sono due mete vicine, le sto tenendo in considerazione per una fuga primaverile. || Ci siamo stati ma nell’estate del 2019!
  3. Canada Orientale: voglia di nord, che lo so già, mi coglierà nel pieno della caldazza estiva.|| E infatti ci siamo stati! Qui tutti gli articolo del nostro viaggio in Canada e Maine.
  4. Sri Lanka: e se invece non mi cogliesse la voglia del nord, c’è sempre quest’isola, vicina a uno dei miei posti preferiti, e probabilmente abbastanza su misura per un piccolo viaggiatore. || Dovevamo andarci nell’estate del 2019 ma in seguito agli eventi della primavera dello stesso anno abbiamo deciso di optare per destinazioni diverse…vedi al punto 2!

Ecco, basta avere una lista dei desideri ed ecco che si affronta tutto con più leggerezza! :)

———-

Le immagini di questo post sono tratte dal libro Mappe di Aleksandra Mizielinska e Daniel Mizielinski.

5 pensieri riguardo “Sul viaggio: la prossima destinazione, edizione 2016

  1. Bosnia e Montenegro….dopo averli scoperti l’estate scorsa grazie ad altri blogger sono entrati prepotentemente anche nella mia lista dei desideri…..
    Mi permetto di suggerirti, magari anche solo per un weekend fuori porta in Europa, Copenaghen. E’ molto carina, estremamente vivibile, ricca di punti di interesse e baby friendly e la ryanair offre voli a prezzi interessanti con partenza sabato mattina e domenica sera…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...