Siamo appena rientrati da Fuerteventura e Lanzarote e il primo pensiero che voglio condividere, prima di lanciarmi in altri articoli più approfonditi sulle Canarie, è questo: quanto pesa un pregiudizio. Pesa tanto, anche sui luoghi. Le Canarie, nel mio personale mappamondo, godevano di una ingiustamente meritata cattiva fama: un posto per famiglie (magari rumorose e ingombranti), per pensionati che vanno a svernare, prive di alcun interesse, un posto dedicato a quel turismo mordi e fuggi da resort, interessato solo a stare su un lettino a bordo piscina e all’abbronzatura.
Premesso che in tutto questo non c’è niente di male, io di solito in un viaggio cerco altro e le piscine degli hotel si somigliano un po’ tutte, per questo mi interessano poco. Non c’è snobismo in quello che scrivo, è solo il modo in cui a me piace organizzare le mie vacanze e il mio tempo libero. Le Canarie erano fuori dal mio radar. Già, erano. Perché prima non avevo un bambino, non avevo mesi di sonno arrettrato.
Ma ecco, non c’è viaggio migliore di quello che scompagina i nostri pregiudizi, che disintegra totalmente le nostre aspettative più negative. Sono partita solo con l’idea del “ma sì, prendiamo un po’ di sole” e mi sono ritrovata invece in uno scenario spettacolare di onde oceaniche, mare azzurro, vulcani spenti (ma non troppo!), campi di lava solidificata, panorami incredibili, villaggi di pescatori imbiancati a calce, dune desertiche e spiagge di sabbia nera che più nera non si può, cactus e piante mai viste, opere d’arte magistralmente realizzate in mezzo a crateri vulcanici, microscopici gamberetti albini sul fondo di un lago dal fondo nero… E molto altro.
Lo dico senza girarci troppo attorno, e vi chiedo di non leggere queste parole come buonismo dovuto, ma di prenderle con assoluta sicerità: Fuerteventura e Lanzarote sono due isole stupende con un paesaggio unico rispetto a tutto quanto io ho avuto la fortuna di vedere finora.
Adesso devo solo trovare il tempo per selezionare e riguardare tutte le foto che abbiamo fatto e per raccontarvi nel dettaglio quello che di bello abbiamo visto e sperimentato.
———-
Le Isole Canarie sono un arcipelago di 7 isole maggiori (Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro) più altre 6 isole e isolotti minori e sono una delle 17 comunità autonome della Spagna. Geograficamente fanno parte della Macaronesia insieme ad altri arcipelaghi dell’Oceano Atlantico Settentrionale. Per dare qualche vaga indicazione geografica, si trovano al largo della costa sud del Marocco.
vivo a Lanzarote da 1 anno, l’ho scelta dopo esserci stata in vacanza “per prendere un po’ di sole”. E invece è stato amore!
E mi rende felice sapere che altre persone la vedono con gli stessi occhi con cui la vedo io. Se ti va passa a vedere il mio blog ;)
Ciao Elena! Bellissimo il tuo blog e complimenti per la scelta che hai fatto: Lanzarote è meravigliosa! Grazie per esser passata di qui!
Grazie a te :)