Dettagli: una spiaggia nera e un lago verde, Charco de los Clicos, Lanzarote

Quando la natura fa le cose perfette. Punto.

A volte sono i piccoli dettagli a fare la differenza.

Una spiaggia di ciottoli neri, nerissimi. Un cratere vulcanico sprofondato proprio vicino al mare, in modo tale che l’acqua potesse raggiungerlo e formare una laguna. L’acqua di questa laguna, proprio per la sua origine vulcanica, è l’ambiente ideale per la vita di organismi vegetali marini che danno al lago la sua caratteristica colorazione verde.

Processed with VSCOcam with f2 preset
Charco de los Clicos, Lanzarote

Tre cose: lava, mare, alghe. Nero, blu, verde. Ed ecco qui un posto unico.

Un cartello di fronte all’accesso della spiaggia avvisa che le correnti marine lì sono pericolose. Questo ne fa, ça va sans dire, il luogo ideale per i surfisti. Noi siamo arrivati alla spiaggia nel tardo pomeriggio, poco prima del tramonto e la luce era meravigliosa.

Nella spiaggia non sono presenti servizi di alcun tipo, quindi se pensate di sostare a lungo portate acqua e cibo. Altrimenti il vicino paese di El Golfo (di cui vi parlerò in seguito) potrà soddisfare sia le vostre esigenze di un buon pasto, sia quelle di una passeggiata in un luogo che ha ancora un suo charme di autentico villaggio di pescatori.

———-

Charco de los Clicos è meritatamente diventato uno dei simboli dell’isola di Lanzarote, nonostante questo ci ha stupito trovare questa spiaggia poco affollata. Concedetevi una lenta passeggiata intorno alle sponde della laguna per apprezzarne al meglio i riflessi verdi, ma mi raccomando: la balneazione nella laguna è vietata ed è vietato anche solo toccarne l’acqua per il pericolo di alterare il suo delicato ecosistema.

Un pensiero riguardo “Dettagli: una spiaggia nera e un lago verde, Charco de los Clicos, Lanzarote

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...