Itinerario: in Thailandia, tappa per tappa

Quello in Thailandia è stato un viaggio e un itinerario particolarmente riuscito: tempo per la capitale più famosa del SEA, tempo per le classiche tappe storiche verso il nord viaggiando via terra, tempo per un po’ di relax in una delle isole più famose del mondo.

thaimap

Periodo e durata del viaggio: il viaggio è stato fatto a Marzo, un mese in cui il clima è prevalentemente buono. E’ anche il periodo buono per le isole nel mare delle Andamane (il lato di Phuket e Phi Phi). In totale il viaggio è durato 15 giorni.

Voli aerei: Milano/Dubai/Bkk e ritorno con Emirates; voli interni Bkk/Krabi/Bkk con AirAsia

Queste le nostre tappe principali:

  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • Ayutthaya – Lopburi – Phitsanulok
  • Phitsanulok – Sukhothai – Chiang Mai
  • Chiang Mai – Bkk – Krabi
  • Krabi – Koh Phi Phi Don: ferry boat (3 notti a Koh Phi Phi)
  • Koh Phi Phi Don  – Krabi – Bkk: ferry + aereo

1. Bangkok: 3 notti all’arrivo più 1 al termine del viaggio prima del rientro a casa

Bkk
Bkk

Cosa abbiamo fatto a Bkk? Prima cosa abbiamo avuto una brutta avventura. Poi ci siamo dedicate alla visita dei suoi monumenti più famosi. Nel nostro ultimo giorno abbiamo visitato la parte più moderna della città e la bellissima Jim Thompson House.

2. Bangkok – Ayutthaya: treno

Ayuttaya
Ayutthaya

Nonostante ci avessero detto in molti che i treni thailandesi sono lenti e scomodi, noi decidiamo comunque di provare. Confermo: i treni thailandesi sono lenti e scomodi, ma di sicuro il viaggio in sé è una bella esperienza. Ayutthaya è una tappa imperdibile ed è a soli 70km dalla capitale.

3. Ayutthaya – Lopburi – Phitsanulok: bus + treno

Lopburi
Lopburi

Partenza da Ayutthaya con bus. Ci fermiamo a Lopburi per pranzo e per spezzare il lungo viaggio fino a Sukothai, proseguiamo in treno fino a Phitsanulok dove ci fermiamo solo per la notte. Il giorno dopo prendiamo un bus per Sukothai.

4. Phitsanulok – Sukothai – Chiang Mai: bus

 Sukothai
Sukothai

Arriviamo la mattina a Sukothai e visitiamo le rovine in bici e poi prendiamo nel tardo pomeriggio il bus per Chiang Mai dove arriviamo la notte.

5. Chiang Mai – Bkk – Krabi: bus notturno + aereo Airasia

Krabi
Krabi

Quando abbiamo pensato di volare direttamente da Chiang Mai a Krabi i voli erano troppo cari. Così abbiamo fatto una lunga notte in bus per tornare a Bkk e da lì con volo Airasia abbiamo raggiunto Krabi.

6. Krabi – Koh Phi Phi Don: ferry boat

Isole Phi Phi, taxi boat
Isole Phi Phi, taxi boat

barcone super moderno da Krabi per raggiungere Phi Phi Island. Ci fermiamo 3 notti a Koh Phi Phi Don in assoluto relax.

7. Koh Phi Phi Don – Krabi – Bkk: ferry boat + aereo Airasia

Bkk
Bkk

Rifacciamo il percorso al contrario verso Bkk.

8. Bangkok: un’ultima giornata a Bkk prima del rientro a casa, spesa per enormi centri commerciali e per visitare la bellissima Jim Thompson House.

Sir Thompson's house
Sir Thompson’s house

———-

Questo itinerario permette di avere un’idea generale della Thailandia, dalla capitale all’attraversamento dei territori centrali, con le rovine di Ayutthaya e Sukothai fino a Chiang Mai, per finire in bellezza nelle spiagge di Koh Phi Phi Don. Consigliatissimo se è la vostra prima volta in Thailandia. (NB: nella nostra estate le isole consigliate sono quelle del Golfo del Siam: Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao etc..).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...