Con il soggiorno a La Colonial 1861 abbiamo chiuso in bellezza il nostro viaggio a Cuba. In una tranquilla via del Vedado si trova questa luminosa casa coloniale del XIX secolo – come suggerisce il suo nome, è stata costruita proprio nel 1861 – che unisce il comfort e l’originalità di un boutique hotel con l’accoglienza tipica di una casa particular.
Il suo proprietario, Armando, è un ragazzo spagnolo che ha saputo restaurare la villa conservandone l’aspetto originale e aggiungendo elementi cubani di epoche diverse; il risultato è un insieme di stili coerente e capace di parlare di Cuba e della sua storia. Il salone è quasi un piccolo museo, accanto a foto d’epoca si trovano opere di artisti cubani contemporanei.

Le 5 camere che si affacciano sul corridoio interno hanno tutte il bagno privato, soffitti alti con le originali travi di legno a vista e sono arredate con mobili d’epoca. La nostra era una camera doppia con un lettino singolo aggiunto e ammetto che in questo modo non era spaziosissima, ma ci siamo comunque trovati molto bene e le aree comuni della casa sono talmente ampie e accoglienti che c’era sufficiente svago anche per il piccolo viaggiatore.


Tra gli ospiti permanenti della casa ci sono una serie di cani recuperati dalla strada che vivono in totale adorazione del loro salvatore Armando (e lontani dalle stanze degli ospiti, non danno quindi nessun fastidio). Oltre ai cani c’è anche un gattone pezzato bianco e nero che è diventato (suo malgrado) l’ossessione di Orlando. E tutti i posti con gatti e animali in generale trovano subito la nostra approvazione.

La colazione, ottima e abbondante in perfetto stile cubano, viene servita nel patio di fronte alla casa, un luogo bellissimo dove rilassarsi e sfogliare uno degli affascinanti libri di fotografie cubane disponibili nella casa.



Nei nostri due passaggi a L’Avana abbiamo sempre scelto di alloggiare al Vedado. Il motivo della nostra scelta è che si tratta di un quartiere tranquillo, con viali e scorci architettonici di straordinaria bellezza. Da qui ad Habana Vieja è necessario prendere un taxi collectivo per spostarsi (per dare un’idea delle distanze, da qui al Capitolio ci vogliono circa 10 minuti in auto).
Se decidete di alloggiare a La Colonial 1861 non dimenticate di portare i saluti di Orlando al gatto della casa ;).
http://www.lacolonial1861.com/it/
Altri articoli su Cuba > qui.
Un pensiero riguardo “The hotel diaries: La Colonial 1861, L’Avana, Cuba”