On tour: attraverso la Valle de los Ingenios e la Sierra del Escambray, Cuba

Se avessimo avuto più giorni a disposizione, li avrei certamente spesi a Trinidad, non tanto per visitare la località in sé, quando per esplorare i dintorni, ricchi di storia e natura. Non abbiamo potuto percorrere nessuno dei sentieri escursionistici, né fare la famosa passeggiata a cavallo che tocca i siti più famosi della Valle de […]

Continua a leggere

Gli imperdibili: trovarsi in una casbah a Punta Gorda, Cienfuegos, Cuba

Lasciatovi alle spalle il Malecòn di Cienfuegos, inizia Punta Gorda, l’esclusivo quartiere di casette di legno colorate e sontuosi palazzi con torrette, in pieno stile anni ’20. Uno di questi, di un azzurro puffo che non passa inosservato, è il Palacio Azul, che attualmente ospita l’Hostal Palacio Azul. Proseguendo diritti, quasi sulla punta, arriverete a […]

Continua a leggere

On tour: un giro tra Centro Habana e Vedado, Cuba

Arrivare alla guida di una macchina in una città come L’Avana e riuscire a destreggiarsi con una cartina abbastanza rudimentale e senza GPS è già fonte di grande soddisfazione, sia per chi guida che per chi fa da navigatore. Ci si affida al famoso sesto senso, a quell’intuito che spesso ti fa sbagliare, ma che […]

Continua a leggere

Gli imperdibili: Habana Vieja, Cuba

E’ un periodo in cui gli articoli mi rimangono in sospeso nella cartella delle bozze. Non è il modo in cui di solito scrivo i post. Di solito mi metto alla tastiera con un’idea ben precisa e vado avanti fino a che non la porto a termine. Il fatto è che avrei voluto già scrivere […]

Continua a leggere

On tour: Cayerìas del Norte, Cuba

Lasciamo al mattino Trinidad, attraversiamo la Sierra del Escambray, sfioriamo Santa Clara (ci fermeremo qui al rientro verso L’Avana) e poi proseguiamo verso i Cayerìas del Norte: una manciata di isolotti in mezzo al mare con alcune delle spiagge più famose di Cuba. Per raggiungere i cayo si percorre El Pedraplén, una serie di ponti […]

Continua a leggere

Itinerario: 12 giorni a Cuba (con un bambino di 2 anni)

Questo è un itinerario piuttosto classico di un viaggio a Cuba ed è concentrato nella parte occidentale della Ilha Grande (per l’Oriente torneremo!). Costruirlo, però, non è stato semplicissimo dal momento che volevamo essere sicuri che rispondesse a questi requisiti: vedere il meglio dell’Occidente in 12 giorni; prevedere spostamenti in macchina non troppo lunghi considerato che le strade cubane […]

Continua a leggere