Itinerario: 12 giorni a Cuba (con un bambino di 2 anni)

Questo è un itinerario piuttosto classico di un viaggio a Cuba ed è concentrato nella parte occidentale della Ilha Grande (per l’Oriente torneremo!). Costruirlo, però, non è stato semplicissimo dal momento che volevamo essere sicuri che rispondesse a questi requisiti:

  • vedere il meglio dell’Occidente in 12 giorni;
  • prevedere spostamenti in macchina non troppo lunghi considerato che le strade cubane sono famose per non essere in ottimo stato (leggi anche qui il paragrafo dedicato in dettaglio agli spostamenti a Cuba);
  • riuscire a fare almeno due giorni di mare e relax;
  • non sballottare troppo un pupo di 2 anni (e di conseguenza rendere il tutto piacevole anche per noi genitori).

Questo itinerario è stato percorso interamente con macchina a noleggio tranne che per la prima tratta Havana – Viñales – Havana che abbiamo fatto in taxi collectivo. Di seguito il dettaglio con qualche consiglio per chi ha qualche giorno in più da investire e le mie personali indicazioni su dove investire al meglio il vostro tempo, su cosa vedere e cosa invece potete lasciar perdere.

  1. L’Avana – 2 notti
Habana Vieja, Cuba

L’Avana/Havana/La Habana che dir si voglia, è la vera protagonista di un viaggio a Cuba. La capitale è infatti una città che non può lasciare indifferenti nemmeno i più scettici, unisce l’atmosfera caraibica a un’anima assolutamente unica al mondo.Che siate appassionati di arte, di storia, di architettura o semplicemente amiate respirare le strade delle città del mondo, L’Avana saprà stupirvi e accontentarvi. Io me ne sono innamorata all’istante. Al nostro arrivo a Cuba ci siamo fermati nella capitale 2 notti.

2. Viñales – 3 notti

Viñales, Cuba

Lo spostamento da L’Avana a Viñales dura circa 2 ore e mezza in taxi collectivo, la strada è abbastanza buona.

Viñales è un piccolo paese di campagna che deve la sua fama e la sua fortuna turistica alla vicinanza a tre luoghi imperdibili: i Mogotes, Cayo Jutìas, Cayo Levisa. I Mogotes sono colline di formazione calcarea dalla forma molto interessante, immaginate grossi panettoni coperti di liane e giungla caraibica, il tutto circondato da piantagioni di tabacco dove assaggiare il vero sigaro cubano, the one and only. Cayo Jutìas e Cayo Levisa sono due spiagge da sogno distanti qualche ora di macchina su strade dissestate: noi non ci siamo stati, ma pare ne valga assolutamente la pena. Prevedete di stare a Viñales almeno 2 giornate piene: una da dedicare alla valle con i Mogotes (il modo migliore è fare una gita a cavallo, ve ne ho parlato qui) e una da dedicare a Cayo Jutìas.

3. Cienfuegos – 1 notte

Cienfuegos, Cuba

Lo spostamento tra Viñales e Cienfuegos è stato il più lungo e faticoso di tutto il viaggio, fin dalla progettazione del nostro itinerario era la tappa che mi preoccupava di più. E’ andato tutto liscio, ma è stato sicuramente lungo. Abbiamo lasciato Viñales di primo mattino con un taxi collectivo che ci ha portati alla filiale della Cubacar dell’Hotel Nacional a L’Avana. Qui abbiamo aspettato 3 ore e mezza perché ci consegnassero la nostra auto a noleggio. Da L’Avana a Cienfuegos ci abbiamo messo altre 3 ore, siamo arrivati qualche minuto dopo il tramonto. Abbiamo dedicato a Cienfuegos la sera del nostro arrivo e tutta la mattina successiva, ve ne ho parlato nel dettaglio qui.

4. Trinidad – 1 notte

Trinidad, Cuba

Da Cienfuegos a Trinidad ci vuole circa un’ora e mezza in macchina. Se non avete fretta di arrivare potete fermarvi nella bellissima spiaggia di Rancho Luna lungo la strada. Noi avendo poco tempo siamo solo passati a dare un’occhiata. Trinidad è un posto molto turistico ma che conserva un fascino senza tempo. Ci sono paladar particolarissimi da provare e varie escursioni da fare nei dintorni. Se avete più tempo di noi potete fermarvi anche 3 giorni senza annoiarvi. (Vi ho parlato nel dettaglio di Trinidad, qui).

5. Cayo Santa Maria – 2 notti

Cayo Santa Maria, Cuba

Anche questo non è uno spostamento breve, ma la strada è buona ed è anche molto bella. Abbiamo deciso, da Trinidad, di passare per la Sierra del Escambray facendo una sosta alla Torre di Manaca Iznaga e poi proseguendo verso Manicaragua, Santa Clara, Remedios e poi infine siamo arrivati a Cayo Santa Maria. Il Cayo ha tutto quello che potete aspettarvi da una spiaggia caraibica. Se avete più giorni potete allungare più a sud l’itinerario proseguendo per Sancti Spiritus, Moron, Cayo Coco e/o Cayo Guillermo.

6. Remedios – 1 notte

Remedios, Cuba

Mentre tornate verso L’Avana non fermatevi a Santa Clara: fermatevi invece a Remedios. Un piccolo paese dove assaporare la lentezza della vita cubana, con una passeggiata nelle sue vie sonnolente e un mojito al bar sulla piazza centrale. A Remedios c’è anche la nostra casa particular preferita: l’Hostal Buen Viaje.

Il giorno dopo, di rientro verso L’Avana, ci siamo fermati a Santa Clara per la visita al Monumento al Treno Blindato e al Mausoleo del Che: una tappa imperdibile a mio parere, ma è sufficiente fermarsi di passaggio.

Mausoleo del Che, Santa Clara, Cuba

7. L’Avana – 1 notte

L’Avana, Cuba

Tornati a L’Avana ci fermiamo qui ancora una notte, cosa che ci consente di trascorrere nella città una giornata piena perché il nostro volo di ritorno è alle 23:00 del giorno dopo. Dedicheremo quest’ultima giornata a Cuba a visitare l’iconica Plaza de la Revoluciòn, a fare una lunga passeggiata da Vedado a Centro Habana, fino al Malecòn; ci regaliamo un bellissimo pranzo al paladar La Guarida, concludiamo salutando la Ilha Grande con una corsa in macchina sul Malecòn. Vi ho raccontato del nostro ultimo giorno a Cuba, qui.

Malecòn, L’Avana, Cuba

Stai cercando info per un viaggio a Cuba? Qui ci sono un po’ di articoli che potrebbero interessarti:

2 pensieri riguardo “Itinerario: 12 giorni a Cuba (con un bambino di 2 anni)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...