Diario di viaggio: i castelli del deserto, Giordania

The_Escape_Diaries_Giordania53
Iraq, prossima a destra

Il paesaggio verso est è molto diverso da quello della valle del Giordano: un deserto di colore chiaro striato di nero, una pietraia senza fine, da Amman fino a Baghdad. L’est della Giordania è poco abitato, solo qualche villaggio e base militare (tante basi militari, effettivamente) e due grosse strade che collegano la Giordania con l’Arabia Saudita e l’Iraq. Devo dire che trovarsi davanti a cartelli che dicono cose tipo “Iraq 200 Km” fa un certo effetto!

Qasr Hallabat (Castelli del Deserto)
Qasr Hallabat (Castelli del Deserto)

Iniziamo il nostro tour con il Qasr Hallabat. La nostra guida Sabbah ci dice che normalmente questo castello non viene incluso nel tour classico…ma io avevo letto che era stato restaurato di recente e che meritava decisamente la visita, non ho dovuto insistere molto per convincere Sabbah a portarci anche qui. Arriviamo alla base di una piccola collina e in cima ci sembra di vedere solo ruderi. Un custode ci accompagna: praticamente il castello viene aperto solo per noi e siamo gli unici visitatori! Abbiamo fatto benissimo ad includerlo: il castello ha al suo interno dei mosaici bellissimi e intatti. E’ una visita molto suggestiva, che merita di sicuro la deviazione. Anche perché essere gli unici visitatori per i quali un sito viene aperto, beh, non so a voi ma a me fa un certo effetto :) (oggi mi chiedo se sia ancora così).

The_Escape_Diaries_Giordania51
Qasr Hallabat, mosaico
The_Escape_Diaries_Giordania50
Qasr Hallabat

Da qui proseguiamo verso Qasr Azraq, famoso perche’ il mitico Lawrence d’Arabia pare abbia fatto base qui per un periodo. Ai suoi tempi forse il castello sorgeva vicino alle sorgenti dell’oasi, ed era circondato di palme…oggi le sorgenti sono state deviate e il castello sorge sul ciglio dello stradone per l’Iraq…

A parte l’idea che questo castello sia stato un tempo al centro della storia di queste terre, e a parte le sue pietre di colore bluastro (da cui deriva anche il suo nome) non c’e’ molto altro da dire.

The_Escape_Diaries_Giordania55
Qasr Azraq

Prossimo castello: Qusayr Amra, bello tozzo e cicciotto, il giù famoso, presente in tutte le fotografie e dipinti che ritraggono gli highlights della Giordania e patrimonio dell’UNESCO. Questo era praticamente il luogo di sollazzo dei califfi omayydi, venivano qui per stare lontano dagli occhi indiscreti di Damasco e fare i bagni (la definizione di “castello” è impropria in questo caso). Quello che rende famoso il castello di Amra sono gli affreschi dei soffitti, ancora molto ben conservati, (nonostante prima della sua riscoperta il castello fosse abitato da una famiglia di beduini!!!). Bellissimo l’orsetto che suona il liuto.

The_Escape_Diaries_Giordania64
Qusayr Amra (Castelli del Deserto)
The_Escape_Diaries_Giordania61
Qusayr Amra, interno
The_Escape_Diaries_Giordania63
Qusayr Amra

Ultima tappa desertica prima di tornare ad Amman: Qasr Harraneh. A un primo sguardo sembra una fortezza a tutti gli effetti, invece quale fosse il suo uso è un tema ancora aperto (adoro quando le guide di viaggio tergiversano, ma poi la sostanza è che nessuno ci ha capito niente). L’interpretazione più verosimile sembra quella di un sito utilizzato dagli omayydi per gli incontri di campagna con i capi beduini.

Massiccio all’esterno, al suo interno e’ silenzioso e labirintico.

The_Escape_Diaries_Giordania66
Qasr Harraneh

E questa sono io, coperta di polvere al termine della visita ai castelli del deserto!

– – – – – – – – – –

Per “Castelli del Deserto” si intendono i castelli a est di Amman in prossimità del confine con l’Iraq. I castelli sono stati costruiti intorno al VIII secolo dagli Omayydi e servivano come base per gestire le relazioni con le tribù beduine. I castelli degli Omayydi sono precisamente solo due, Haraneh e Amra, anche se con “Castelli del deserto” si comprende un numero di siti più ampio (tra cui anche il Qasr Hallabat di cui vi ho parlato all’inizio del post).

Stai organizzando un viaggio in Giordania? Allora trovi un po’ di info qui.

4 pensieri riguardo “Diario di viaggio: i castelli del deserto, Giordania

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...