Gli imperdibili: la fondazione César Manrique, Lanzarote

E’ arrivata la primavera ed è arrivata alla grande, con sole, temperature miti…e l’ennesima febbre di Orlando. Ma pensando a cose belle e soprattutto alla primavera, una delle associazioni mentali più fresche nella mia memoria è la visita alla Fondazione César Manrique di Lanzarote. Alla fine dell’articolo trovate anche qualche consiglio utile per la visita con piccoli viaggiatori al seguito.

The_Escape_Diaries_canarie54
Fundacion César Manrique, Lanzarote

Se andate a Lanzarote il nome di Manrique farete fatica a dimenticarlo.

Manrique, originario dell’isola, era un artista poliedrico. Dopo aver vissuto a Madrid e New York e aver conquistato una meritata fama fa ritorno a Lanzarote con l’obiettivo di renderla la sua opera d’arte migliore. E ci riesce, creando opere uniche inserite perfettamente in quello che la natura aveva già creato da sola: camere di lava che diventano stanze, crateri vulcanici diventati laghi che diventano a loro volta bar e ristoranti, teatri sotterranei dall’acustica perfetta. Quando si lascia quest’isola l’idea che rimane è che Manrique e Lanzarote siano in realtà la stessa cosa.

The_Escape_Diaries_canarie58
Fundacion César Manrique, Lanzarote
The_Escape_Diaries_canarie53
Fundacion César Manrique, Lanzarote

Manrique rispetta e riprende nelle sue creazioni i colori dominanti della sua bella isola: il nero della lava, il verde della vegetazione, l’azzurro del mare e del cielo. Pioniere dell’ecologia, è a lui che si deve la scelta cromatica dei centri abitati tutti in calce bianca, scelta azzeccata perché la combinazione nero-bianco- verde è perfetta e grazie alla sua influenza si è riusciti ad evitare l’edilizia selvaggia che ha invece colpito la vicina isola di Fuerteventura. E in casi come questi che si può dire che l’opera umana si inserisce nell’ambiente naturale senza deturparlo, anzi, aggiungendo qualcosa che ne esalta ancor più la bellezza.

The_Escape_Diaries_canarie55
Fundacion César Manrique, Lanzarote

La Fondazione César Manrique è di fatto la casa privata dell’artista abitata da lui fino al 1987 ed è un’opera architettonica unica nel suo genere. Aiuole e giardini che crescono su terreni di lava nera, il bianco e il nero della roccia nelle pareti, le vetrate che danno sul malpais (campo di lava) circostante, gli ambienti ricavati in 5 camere vulcaniche.

The_Escape_Diaries_canarie141
Un tavolo perfetto per un pranzo tra amici, Fundacion César Manrique, Lanzarote

Una casa museo dove verrebbe voglia di restare, di fare una grigliata con gli amici e un tuffo in piscina nonostante si sia letteralmente ai piedi di un vulcano, in mezzo ad un campo di lava. O forse sarebbe meglio dire dentro la lava.

The_Escape_Diaries_canarie63
chi non si farebbe un bagnetto?!? Fundacion César Manrique, Lanzarote
The_Escape_Diaries_canarie59
Fundación César Manrique, in un campo di lava
The_Escape_Diaries_canarie53
Fundación César Manrique, Lanzarote

Qualche consiglio per chi visita la Fondazione con i bambini:

The_Escape_Diaries_canarie140
familiarizzare con la vegetazione locale, Fundación César Manrique, Lanzarote
  • il giardino da cui si accede alla casa e il primo piano con l’esposizione sono un ottimo playground – con il doveroso rispetto – anche per i più piccini. C’è un piccolo chiosco dove acquistare bevande e qualche snack e un giardino molto bello con panche e fontana per fare una merenda;
  •  il percorso e la casa si sviluppano “nel sottosuolo”, ci sono quindi scale, scalini, corridoi stretti e una invitante piscina dove Orlando voleva assolutamente farsi il bagno (ops!). Si consiglia assolutamente l’utilizzo di fascia o marsupio per la visita;
  • i bambini di tutte le età adoreranno questa visita: è un luogo magico, una casa che stimola la fantasia e il gioco. Orlando è impazzito a guardare le piante grasse  e i cactus! E che dire poi di questi bellissimi sassi neri e rotondi?!
The_Escape_Diaries_canarie68
Fundación César Manrique, Lanzarote

———-

Fundación César Manrique | Calle Taro de Tahiche s/n |
35507  Villa de Teguise, Teguise, Lanzarote | Isole Canarie

 

 

Un pensiero riguardo “Gli imperdibili: la fondazione César Manrique, Lanzarote

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...