Non vi dirò dei viaggi che voglio fare io nel 2018: vi dirò invece i viaggi che consiglierei a chiunque di fare. Per ogni trimestre e stagione del 2018 due posti dove andare, mettendo insieme un anno ideale di viaggi scegliendo tra tutti i viaggi che ho fatto finora.
Immagino che ci sia qui davanti una mia cara amica che mi chieda un consiglio, un’ispirazione, un’idea. Gli incontri con le mie amiche sono spesso una chiacchiera continua dedicata ai viaggi: parliamo di posti che abbiamo visitato e delle piccole (dis)avventure che abbiamo vissuto. C’è la classica cena prima delle vacanze estive, quando siamo tutti in partenza per un posto diverso, e poi c’è quella dei rientri, fittissima di racconti. Spesso proprio in questi nostri incontri trovo ispirazione per i miei prossimi viaggi e allora ho pensato che piuttosto che sentire dove voglio andare io quest’anno, forse qualcuno vuole un consiglio per convincersi ad acquistare il prossimo biglietto aereo. E allora eccoli qui, i miei consigli per i viaggi da fare assolutamente quest’anno: per ogni trimestre due destinazioni, una più vicina e una più lontana.
Inverno, da gennaio a marzo: Marocco o Cuba
Probabilmente questa è la parte più lunga e lenta dell’anno, quella del freddo, delle giornate corte, della ripresa del lavoro dopo le vacanze di natale. Se riuscite a ritagliarvi almeno una settimana di vacanza in questo trimestre, il mio consiglio è quello di volare in Marocco. Il clima è piacevole ma non troppo caldo, le montagne dell’Atlante saranno probabilmente coperte di neve, Marrakech avrà cieli sereni e abbastanza sole per stare caldi durante il giorno (e freschi la sera). Se non siete ancora stati in Marocco questo è il momento giusto: è un paese stupendo, con città meravigliose da esplorare e fughe nel deserto facili da organizzare. In più è una meta che si adatta anche a piccoli budget, grazie alla possibilità di trovare voli a buon prezzo. Come mi piace spesso definirlo, il Marocco è l’esotico più a portata di mano che ci sia. Per farvi un’idea, date un occhio ai miei articoli dedicati al viaggio in Marocco.
Se invece avete almeno due settimane di vacanza in questo periodo e potete quindi pensare ad un viaggio più lungo, il mio consiglio è quello di volare alla Ilha Grande dei Caraibi, cioè Cuba. Ci siamo stati lo scorso gennaio e ci è piaciuta moltissimo, in più non abbiamo patito assolutamente il caldo, dovendo addirittura indossare la felpa più di una volta! Cuba è un posto unico al mondo e L’Avana una delle città più belle che io abbia mai visitato. Per info e ispirazione per un viaggio a Cuba >qui.
Primavera, da aprile a giugno: Oman o Andalusia
Se si hanno almeno 10 giorni entro la metà di maggio, prima cioè che il caldo diventi eccessivo, il mio consiglio è quello di prendere in considerazione un viaggio in Oman. Continuo a sentire in giro la frase “ma cosa c’è da fare in Oman?!” e se anche voi vi state facendo questa domanda, vi consiglio di farvi un’idea leggendo gli articoli sul mio viaggio in Oman > qui.
Se invece si vuole partire tra maggio e giugno e si hanno a disposizione 7/8 giorni, il mio consiglio è quello di un viaggio on the road nella bellissima Andalusia: clima perfetto, ottimo cibo, paesaggi e città ricche di posti da visitare. Uno dei viaggi più belli che io abbia fatto senza allontanarmi troppo da casa: qui c’è l’itinerario completo del mio viaggio in Andalusia.
Estate, da luglio a settembre: Grecia o Canada Orientale
L’estate è, soprattutto per noi italiani, il tempo dei grandi viaggi. Di solito si ha la possibilità di concedersi vacanze più lunghe e di abbracciare l’estate mediterranea in tutto il suo splendore… o di fuggirla, letteralmente. Per quanto anche io spesso sia andata contro a questa regola, sarebbe meglio evitare in questo periodo la maggior parte dei paesi della fascia tropicale, visto che imperversa un caldo umido impietoso con cieli lattiginosi e piatti. I due paesi che vi suggerisco hanno il clima perfetto per essere visitati in questa stagione: le isole della Grecia, se siete degli inguaribili mediterranei o il Canada Orientale, se invece cercate il fresco e la bellezza di una natura nordica e poco affollata. Sono stati proprio questi i viaggi che abbiamo fatto nelle nostre ultime due estati: Canada nell’agosto 2016 e Grecia nell’agosto 2017.
Autunno, da settembre a dicembre: Amsterdam o Mauritius o…
Se non siete dei fortunati travel blogger che viaggiano per lavoro con tutte le spese pagate, beh, probabilmente dopo il viaggione estivo ve ne starete un po’ tranquilli a casa vostra e se ne riparla per le vacanze di natale. In tal caso, prendendo magari i biglietti aerei con anticipo in uno slancio di ottimismo estivo, si può valutare almeno un lungo weekend in una bella città europea: noi nel 2015 siamo tornati nel mese di ottobre ad Amsterdam e ci è (ri)piaciuta moltissimo!
A dicembre, invece, si può osare un po’ di più: per chi cerca il caldo e una vacanza tranquilla c’è Mauritius, un’isola abbastanza grande per non annoiarsi sempre nella solita spiaggia e per assaporare l’atmosfera calda e esotica dell’Oceano Indiano. Qui trovate qualche indicazione per fare un viaggio a Mauritius evitando i resort e evitando di farvi spennare.

…e se invece vi sentite pronti per qualcosa di più impegnativo, dicembre è il mese ideale per visitare l’India del Sud! Scrivessi questo articolo anche ogni anno, non potrei mai e poi mai lasciare l’India fuori dai miei consigli di viaggio: è un paese che mi è rimasto nel cuore e che sogno di visitare ancora e che tutti dovrebbero prima o poi prendere in considerazione. Per tutti gli articoli sul viaggio in India > qui.
Per quanto riguarda me, per il 2018 ci sono sul tavolo una serie di idee che piano, piano stanno prendendo forma. Intanto potete dare uno sguardo ai viaggi che mi piacerebbe fare nella pagina con la mia wishlist di viaggio.
Un pensiero riguardo “Sul viaggio: il mio #bestintravel per il 2018”