I panorami, i paesini, i colori della Regione del South Shore sono a mio parere la quintessenza della Nova Scotia, esattamente quello che uno si aspetta di trovare quando pianifica e sogna un viaggio da queste parti. In realtà il South Shore include anche Cape Sable Island, di cui vi ho già parlato. Oggi vorrei farvi vedere il resto del South Shore che per me rimane la parte più incantevole di tutta la penisola.
I paesaggi
Il verde che arriva a toccare l’acqua del mare, la nebbiolina e il vento che arrivano dall’oceano, cottage solitari che sembrano disabitati (il lilla va molto in Nuova Scozia), gabbie per la pesca delle aragoste accatastate ai bordi delle strade o abbandonate dalla corrente sulle spiagge, piccole barche a vela in navigazione, sedie di legno e pontili che guardano verso l’orizzonte, laghi che riflettono il cielo come specchi e piccoli cimiteri dimenticati intorno a chiese puntute, enormi boe rosse con cui giocare…





I paesi e le case
In questo pezzetto di mondo è tutto estremamente curato, ordinato, pulito. Ogni casetta sfoggia colori pastello, i giardini sono perfetti, le porte dipinte. Non c’è niente fuori posto, ma a rischio di essere quasi fastidioso, lo stile si sposa perfettamente con la luce e con la natura circostante. Le località più suggestive, a mio parere, sono Shelburne, Lockeport, Lunenburg (quest’ultima non a caso patrimonio UNESCO), Mahone Bay, Peggy’s Cove con il suo faro da cartolina.










Altri articoli sul viaggio in Canada e Maine, qui.