Gli imperdibili: il Grande Palazzo Reale, Wat Pho e Wat Arun, Bangkok

Con Bangkok è stato amore prima vista, nonostante le piccole disavventure successe subito dopo il nostro arrivo e nonostante l’immancabile caos della tipica metropoli asiatica. Eppure questa città mi ha affascinato da subito in tutti i suoi aspetti, nel suo disordine, nel suo traffico, nei suoi bastoncini di incenso, nei suoi templi sbriluccicanti, nella sua modernità a volte fuori luogo, nel suo essere vagamente kitsch negli accostamenti cromatici. Sebbene non fossi mai stata in Asia fino a quel momento, corrispondeva esattamente a quello che mi aspettavo e speravo di trovare. Bkk ha qualcosa di unico e non a torto è considerata la più bella e affascinante delle metropoli asiatiche. Qui di seguito i 3 imperdibili e più famosi luoghi della città + 1 meno noto, che è il mio preferito.

Cosa fa il tipico turista alla sua prima volta nella capitale thai? Ve lo mostro in queste foto, con i miei personalissimi commenti.

1. Il Grande Palazzo Reale

Bangkok, Grande Palazzo Reale

Tripudio di ori, colori e creature mitologiche, il Grande Palazzo Reale più che un palazzo è un complesso di edifici e una piccola città a sé. Fatevi una foto accanto ad ogni animale e strana creatura che incontrerete lungo il cammino, non c’è modo migliore per ricordarlo.

BKK, Grande Palazzo Reale
BKK, Grande Palazzo Reale
BKK, Grande Palazzo Reale
BKK, Grande Palazzo Reale

All’interno del complesso c’è anche il Wat Phra Kaew, con il Buddha smeraldo (che in realtà è fatto di giada) simbolo della monarchia thai e una delle statue più importanti per i buddisti di queste zone. Il Re oggi non risiede più in questo complesso che viene invece ancora usato per cerimonie ufficiali.

Bkk
BKK, Grande Palazzo Reale
BKK, Grande Palazzo Reale
BKK, Grande Palazzo Reale

Info utili: per entrare nel palazzo è necessario un abbigliamento sobrio; fuori dall’ingresso vi avvicineranno in molti per proporre visite guidate o per dirvi che il palazzo è chiuso: tirate dritto! Arrivate al Palazzo navigando sul Chao Praya, la fermata più vicina è Tha Chang.

2. Wat Pho

Dopo il Palazzo Reale potete visitare il Wat Pho, più famoso con il nome di Tempio del Buddha sdraiato, di cui vi mostro una unica ed eloquente immagine. Il tempio è molto bello, ci sono le meravigliose ciotole dei monaci che abitano il tempio in cui lasciare la vostra offerta. La statua del Buddha sdraiato è imponente, non vi deluderà.

Bkk
BKK, Wat Pho

3. Wat Arun

Dall’altra parte del fiume Chao Praya rispetto al Palazzo Reale, famoso per quello che io amo chiamare “il pannocchione”, e che in realtà è l’alta guglia in stile khmer (lo stile khmer è quello della famosa Angkor in Cambogia), c’è il Wat Arun. Il tempio si visita rapidamente, scalate la guglia (scansate e dribblate i vostri colleghi turisti) per avere una bella vista sul panorama circostante.

BKK, Wat Arun
BKK, Wat Arun
Bkk
BKK, Wat Arun

4. Wat Saket

Se di templi non se ne ha ancora abbastanza ce n’è un altro, oserei dire il mio preferito per la bella passeggiata per raggiungerlo e per l’atmosfera (da non visitare nello stesso giorno perché si trova da un’altra parte rispetto ai precedenti). Non abbiamo visitato l’interno perché al momento della nostra visita era chiuso, ma davvero vale la pena arrivarci per la sua posizione suggestiva. Dopo il “tempio del pannocchione” (wat arun) e quello del Buddha sdraiato (wat pho), questo è invece chiamato il tempio della Montagna Dorata per la collina su cui sorge.

Bkk
BKK, Wat Saket
Bkk
Bkk, Wat Saket

Completata la lista degli imperdibili della città siete invece pronti per perdervi semplicemente tra le sue vie, tra i mercati, negli enormi centri commerciali della Bangkok più moderna. Vi mostrerò in un altro post cosa ho visto nelle mie lunghissime passeggiate in questa città.

———-

Bangkok è la capitale della Thailandia e a mio parere una tappa imperdibile di ogni viaggio in questo bellissimo paese. E’ una città immensa e per averne almeno un’idea è necessario sostare come minimo 3 giorni. Vedere tutto è quasi impossibile, pianificate bene le vostre giornate e i vostri spostamenti per essere sicuri di riuscire a vedere quello che più vi interessa e sfruttare al meglio il vostro tempo.

 

 

 

 

5 pensieri riguardo “Gli imperdibili: il Grande Palazzo Reale, Wat Pho e Wat Arun, Bangkok

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...