Dettagli: passeggiata a Cienfuegos, Cuba

Strade di Cienfuegos, Cuba

Alcuni vi diranno di saltare Cienfuegos e di passare direttamente a Trinidad. Altri vi diranno di fermarvi solo alla spiaggia di Rancho Luna e poi proseguire. Altri, tra questi anche io, vi diranno che Cienfuegos è bellissima e merita almeno una lunga passeggiata. La città è visitabile tranquillamente in una giornata, ma se avete più tempo fermatevi almeno due notti.

“Cuando a Cienfuegos llegué

y esa ciudad quise verla

Ya que la llaman “La Perla”

ahora les diré porqué.”

Cienfuegos, Cuba

Chiamata anche La Perla del Sur, Cienfuegos concentra in poco spazio due aspetti bellissimi di Cuba e della sua storia: l’architettura neoclassica di fine ‘800, con palazzi che sembrano torte gelato, e insegne sbiadite della storia più recente che spuntano qua e là lungo il Prado, l’arteria principale della città.

Strade di Cienfuegos, Cuba

Siamo arrivati a Cienfuegos nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per prendere possesso della nostra stanza in una casa particular proprio sul Prado e uscire a mangiare qualcosa nel paladar El Criollito. Il posto in sé non era indimenticabile, ma una meravigliosa coppia di musicisti ci ha tenuto compagnia durante la cena, e alla fine abbiamo comprato il loro CD che è diventato la colonna sonora del nostro viaggio. Tra le canzoni, anche quella famosa dedicata da Benny Moré alla sua città, Cienfuegos. Dopo cena abbiamo fatto una passeggiata nella bellissima piazza di Parque Martì prima di rientrare per la notte. Non ho scattato nessuna foto quella sera perché non avevo con me la macchina fotografica.

Caballero sin tacha y sin miedo, Cienfuegos, Cuba
Cienfuegos, Cuba

Mi sono rifatta con le foto la mattina successiva: abbiamo percorso a piedi tutto il Prado, passando per il Malecòn e arrivando fino a Punta Gorda e al bellissimo Palacio de Valle.

Queste scattate a Cienfuegos sono alcune tra le mie foto preferite di tutto il viaggio a Cuba, perché credo riescano a catturare molti dettagli dell’essenza cubana: la bellezza dei palazzi storici, i colori caraibici, l’abbandono, gli slogan sbiaditi della Rivoluzione.

Teatro Luisa, Cienfuegos, Cuba
Cienfuegos, Cuba
Coppellai + Jamas renunciaremos a nuestros principios, Cienfuegos, Cuba
Strade di Cienfuegos, Cuba
Strade di Cienfuegos, Cuba
Strade di Cienfuegos, Cuba
Strade di Cienfuegos, Cuba
Strade di Cienfuegos, Cuba
Malecòn di Cienfuegos, Cuba
Palacio Azul, Cienfuegos, Cuba
Palacio Azul, Cienfuegos, Cuba
Palacio de Valle, Cienfuegos, Cuba
Sul Prado, Cienfuegos, Cuba
Cienfuegos, Cuba

Al ritorno da Punta Gorda abbiamo preso un risciò – con enorme gioia di Orlando –  e siamo andati a pranzo al paladar Doña Nora sul Prado. Dopo pranzo abbiamo lasciato Cienfuegos e siamo partiti per Trinidad.

paladar Doña Nora, Cienfuegos, Cuba

Cienfuegos è il capoluogo della provincia omonima e si trova nella costa a sud a 250km dalla capitale. Per me è una tappa irrinunciabile di un viaggio a Cuba.

Altro su Cuba: qui.

4 pensieri riguardo “Dettagli: passeggiata a Cienfuegos, Cuba

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...